Tradurre per il cinema e la televisione

Consideriamo la traduzione un’arte.
Si, l’arte di trasportare un’emozione, un messaggio da una lingua ad un’altra, da una cultura ad un’altra.
Ci vuole professionalità, competenza, puntualità e passione per raggiungere l’obiettivo in modo perfetto, ossia un testo letto e parlato come se non fosse stato mai tradotto.

La traduzione di una sceneggiatura per cinema o televisione, un adattamento o una presentazione, la trascrizione e la sottotitolazione di un film, una serie tv, un documentario o uno show televisivo è un lavoro su misura dove il traduttore deve avere piena padronanza delle sfumature linguistiche e, laddove necessario, saper approfondire un linguaggio.
Non si tratta solo di fare il contenuto dell’originale, ma anche di sapere esattamente quale sia la terminologia, lo stile, l’atmosfera e il ritmo della lingua.

Prima di iniziare la traduzione per il doppiaggio, le sceneggiature e le messe in scena, i nostri traduttori specializzati si occupano di studiare in modo approfondito i riferimenti culturali presenti nello scenario, in modo da identificare con precisione i riferimenti culturali e gli aspetti sociolinguistici.
Inoltre, nel caso di cinema e televisione, è necessario tradurre rispettando la sincronizzazione e il ritmo durante la fase di montaggio.
La collaborazione tra traduttori e registi avrà una parte di rilievo per tradurre articoli, interviste e materiale di ricerca prima di realizzare un film.
Questo aspetto è strettamente legato alla promozione del progetto stesso: infatti il campo della traduzione cinematografica si estende anche alla collocazione di cartelloni e manifesti pubblicitari e in occasione di eventi importanti come i Festival del cinema di Cannes, Venezia e Berlino.

Dietro le quinte di una qualsiasi produzione per tv o cinema c’è molto di più di costumi e ciak!

ntermediate offre servizi di traduzione professionale e passiva di film e audiovisivi nei settori del cinema, della televisione e dei media.