GOOGLE TRADUTTORE O …TRADUTTORE UMANO?

Chi di voi, una volta o più nella vita, nel proprio quotidiano, per semplificarsi i compiti delle versioni, o semplicemente per sapere il significato o il senso del testo di una canzone, o ancora per agevolarsi un lavoro proiettato in un settore specifico come quello giuridico, finanziario, giornalistico, medico… non ha usato Google Translate, o servizi online affini?

Sicuramente in tanti. Ma non sempre la tecnologia ci viene in aiuto per avere una buona comprensione di un testo e del suo significato comunicativo, e non sempre le versioni che provengono dal web sono affidabili.

Che cos’è Google Translate?

Google Translate è un prodotto gratuito di traduzione automatica stilistica offerto da Google Inc., volto a elaborare il significato di testi, articoli, pagine web ecc.., da un idioma all’altro, ed è basato sull’approccio dei feedback degli utenti, usati come campione, che usufruiscono di questo servizio online.

Le sue traduzioni sono la resa di un sistema incrociato automatico, di intelligenza artificiale, di testi già interpretati da professionisti. Per cui con alcune lingue, come l’inglese, questo prodotto funziona e ci dà la possibilità di avere nell’immediato un riscontro pratico della traduzione, ma bisogna fare attenzione perché lavora sempre con un certo limite.

Per la trasposizione di lingue come quelle asiatiche, o quelle arabe, per esempio, che presentano una struttura grammaticale complessa, con “modi di dire” e espressioni di concetti provenienti da un entroterra culturale, o che riguardano una terminologia commerciale che immessi in una frase, piuttosto che in un altro contesto, hanno un significato completamente diverso, il Google Translate ha dei limiti tecnici.

Possiamo dire che, per quanto questo strumento (come altri programmi di traduzione automatica) abbia cambiato la vita di molti, agevolando gli scambi interculturali tra persone di luoghi e culture differenti, per ottenere un risultato impeccabile ed una comprensione ottimale è necessario fare uno sforzo in più.
Ed è qui che entra in gioco il ruolo della
società di traduzioni.

La società di traduzioni si propone infatti come un ottimo intermediario tra cliente e traduttore, con il ruolo fondamentale di garantire il risultato migliore grazie alla selezione del traduttore idoneo al lavoro, alla scansione delle tempistiche e ad un estenuante lavoro di revisione “umana” prima della consegna.

Quando si parla di traduzione o interpretariato, nel pensiero comune non specializzato, si generalizza immaginando pochi attori in gioco (cliente e traduttore), ma in realtà compaiono molte altre figure professionali come il Project Manager, l’editor, il broker finanziario, il copywriter, il grafico, l’interprete specializzato, esperti linguistici volti non solo ad eseguire versioni di articoli redatti, bozze, editing, ecc.. ma che hanno una valenza utile anche in settori importanti come in quello economico, legale, finanziario, medico, culturale, giornalistico, pubblicitario, fumettistico; tutte queste figure sono gestite ed organizzate meticolosamente all’interno di una consulenza specializzata che solo una società di traduzione può offrire.

Ed è per questo che esiste Intermediate. Offriamo una vasta gamma di servizi di traduzione ed interpretariato, traduzione di documenti per Voluntary Disclosure, utili per trattative tecniche, riunioni, incontri ad alto livello su territorio nazionale e internazionale. Ci avvaliamo di professionisti preparati e certificati, per garantire il massimo della qualità. Utilizziamo diversi sistemi come: assistenza continua ed immediata per i collaboratori, controlli incrociati tra i professionisti, corsi di formazione per i collaboratori interni ed esterni, proofreading e revisione per i lavori di traduzione; ma soprattutto Intermediate vi offre una consulenza linguistica, un servizio “100% Human” che assicura una forte empatia con il cliente, per comprendere appieno le sue richieste e garantire una consegna puntuale del lavoro perfetto!

Per informazioni o una consulenza gratuita, CONTATTACI qui!