Pronti per le vacanze?
Sempre più italiani, giovani o meno, decidono di avventurarsi per il mondo alla scoperta di nuovi orizzonti.
New York, Dubai, Hong Kong, Mosca, ma anche le più vicine capitali europee come Londra, Lisbona, Barcellona, Amsterdam, Instanbul o Berlino, sono tra le mete più ambite se parliamo di viaggi all’insegna della cultura.
Come ve la cavate con le lingue parlate in questi splenditi luoghi?
Avrete pensato sicuramente a mettere in valigia pratici outfit per affrontare tour senza sosta e tutta la tecnologia che potete per immortalare ogni angolo per un dettagliato reportage da pubblicare sui social network…
In altri tempi probabilmente avreste già comperato un piccolo dizionario da viaggio per esser sicuri di poter comunicare anche in modo basilare, soprattutto in caso di emergenze.
Oggi invece è difficile trovare qualcuno che non conosca in modo scolastico una lingua diversa dall’italiano.
Con queste basi e tanta incoscienza SI PARTE, convinti, da bravi italiani, di saper arrangiare un discorso.
Duolingo , Babbel , Google Translate , … il classico dizionario bilingue: queste sono le ancore di salvezza (o sopravvivenza!) che i tempi moderni hanno messo a disposizione di tutti, in modo gratuito, con App per smartphone.
A meno che non abbiate scelto un viaggio organizzato in cui nulla è stato lasciato al caso, il nostro consiglio è quello di iniziare ad avvicinarvi alla lingua del paese dove vi recherete in vacanza per essere preparati all’occorrenza. Potrebbe bastare anche rispolverare il vostro inglese, compreso e parlato in quasi tutto il mondo.
Buon Viaggio!